
ROCCO BARBARO
IL COSTO DEL BIGLIETTO VARIA A SECONDA DELLA FORMULA CHE SCEGLI.
(Nel caso di apericena o cena , il prezzo del biglietto sarà aggiunto allo scontrino a fine della serata)
- Sabato 14 Ottobre
- Apericena o Cena dalle 19:30
- Show alle 22:00
IL COSTO DEL BIGLIETTO VARIA A SECONDA DELLA FORMULA CHE SCEGLI.
SE PRENOTI UN TAVOLO PER GODERTI DELLA NOSTRA CENA ALLA CARTA, IL BIGLIETTO DELLO SPETTACOLO PER TE SARA’ IN ESCLUSIVA DI:
7 EURO
SE INVECE VUOI PRENOTARE UN TAVOLO PER FARE UN’APERICENA , IL BIGLIETTO DELLO SPETTACOLO PER TE SARA’ DI SOLO:
10 EURO
SE INVECE VIENI SOLO PER LO SPETTACOLO IL BIGLIETTO E’ DI:
15 EURO TI GODRAI LO SHOW DLLE NOSTRE AMBITE GRADINATE.
Nato a Rivoli, in provincia di Torino, da genitori originari di Reggio Calabria, città dove trascorre l’infanzia e la giovinezza. Ha frequentato la scuola di dizione e recitazione presso il Teatro Calabria diretto da Rodolfo Chirico e Gianni Diotayuti e, in seguito, per tre anni, il Laboratorio dell’attore a Milano.
Inizia la sua carriera con alcune espe ienze nel cinema, nel teatro e in televisione, per poi approdare a Zelig di Milano a fianco di David Riondino; vince i primi premi nei principali concorsi di cabaret d’Italia (primo posto alla prima rassegna nazionale per giovani comici La luna che ride nel 1993) oltre al Festival Nazionale dell’Umorismo Cabaret Amore Mio di Grottammare.
Rocco Barbaro ha lavorato per Rai “Pippo Kennedy Show” trasmissione televisiva che l’ha lanciato”, Mediaset, LA7, Telemontecarlo e Radio 105 e in diversi teatri tra cui il Parioli di Roma e il Ciak di Milano. Ha pubblicato un libro, Menefotto!, dove racconta il suo rapporto con la città di Milano. Successivamente ha preso parte ad altri film, tra i quali Voglio una donnaaa! (1998) di Marco e Luca Mazzieri e 500! (2001) di Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian. Nel 2016 è tornato in televisione, facendo parte del cast della serie TV di Rai 2 L’ispettore Coliandro.
Oggi lo si può vedere a teatro con il suo ultimo spettacolo.